informazione

Diventare tutore di minori stranieri non accompagnati, una forma di ribellione al vuoto della politica
Non lasciamo la gestione dei minori stranieri non accompagnati al solo governo che dimostra ogni giorno di più un atteggiamento al limite della disumanità. Mi rivolgo a tutti coloro che

Migranti, un governo indifendibile
Quale Dio intende difendere Giorgia Meloni? Dovrebbe porsi questa domanda la nostra premier, perché forse scoprirebbe che il Dio a cui lei pensa non è il Dio di cui ci

L’educazione alla legalità, un cammino verso la giustizia
Si può parlare di legalità senza parlare di leggi, norme, e neanche di Costituzione? Si può pensare a ciò che avviene prima delle leggi che regolano il nostro modo di

Migranti, il boomerang della destra
Tutti coloro che hanno trattato i richiedenti asilo in questi anni come clandestini da oggi dovranno stare attenti alle parole che usano. La sentenza di questi giorni della Corte di

La bellezza di un uomo libero
Ci sono persone che hanno la capacità con le loro parole e i loro comportamenti di diventare degli esempi che entrano dentro la nostra coscienza e ci interrogano sulla nostra

OrientOccidente, la musica che unisce
La musica, nelle sue diverse espressioni, ha sempre riunito popoli e persone diverse. È stato ed è strumento di integrazione. Al tempo stesso nel suo suscitare emozioni e sentimenti, la

Peccati di presunzione
Tristezza è la sensazione che mi pervade in questi giorni vedendo quanto il mondo della politica sta offrendo a questo nostro paese. Ho assistito giorni fa al dibattito surreale svoltosi

L’arte dello scrivere nella scuola di Barbiana
Nel marzo del 1966, poco più di un anno prima di morire e quando ormai aveva la consapevolezza della gravità della sua malattia, don Lorenzo Milani scrisse una lettera a

Ricostruire il senso di sentirsi comunità partendo da noi stessi.
Un bellissimo libro di Vito Mancuso “Etica per giorni difficili” offre lo spunto per una riflessione sulla fase storica e sociale che si trova a vivere in questo tempo la

Il contrasto alle mafie, tra impegno, fatica, passione e un vortice di emozioni…
Sono settimane di intensa attività per il nostro coordinamento di Libera nel Valdarno, con un susseguirsi di incontri con il mondo degli adulti e le scuole del territorio. Tutto ciò