informazione

Joseph Ratzinger, un uomo che ha attraversato la storia con fede e paura
Conservatore o innovatore, uomo del Concilio Vaticano II oppure Papa e teologo della restaurazione e della tradizione? La Chiesa era per lui l’unica portatrice della verità attraverso il Cristo risorto,

Pensare a un impegno sociale verso i bambini e gli adolescenti stranieri
“Tu scendi dalle stelle o re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo….” È la canzone che in tutte le chiese si canta la notte

Più viaggi in treno e meno in aereo per tutelare l’ambiente. La Francia apripista di questa nuova prospettiva
Giunge dalla Francia in questi giorni la notizia che sarà possibile sospendere le tratte aeree a corto raggio nei casi in cui esista anche un collegamento ferroviario dalla durata inferiore

Le contaminazioni dello sport che avvicinano i popoli
Sono felice che per la prima volta una squadra africana sia approdata a una semifinale del mondiale di calcio. Sono felice che dopo 20 anni (la prima volta avvenne in

Sconfiggere l’intruso che abita dentro di noi
La lettura di un piccolo libretto scritto dal filosofo Jean – Luc Nancy dal titolo “L’intruso” può essere una buona occasione per capire come nasce e si costruisce dentro di

La politica del “carico residuale” e la scelta di rifiutarla
Le parole sono la prima rappresentazione della politica a cui dopo seguono le scelte concrete. Ma già dalle parole che si utilizzano, si ha un metro di giudizio su quelle

Il profumo dolce della pace
“Perché il disarmo produca la pace, bisogna usare il metodo d’Isaia: convertire, cioè, in investimenti di pace gli investimenti di guerra: trasformare in aratri le bombe, in astronavi di pace

Un nuovo fronte progressista, fatto di nuove idee portate avanti da persone credibili
A tutti coloro che in questi giorni stanno pensando a come costruire una nuova sinistra, o pensano a percorsi, progetti, nomi, persone che possano dar vita a nuovi movimenti, partiti,

Una nuova economia, l’unico orizzonte possibile per una nuova convivenza tra i popoli…
Gli ultimi dati sulla popolazione italiana pubblicati dall’Istat passano quasi inosservati dai media nazionali e sembrano non far parte della discussione politica, neanche in queste ultime ore di campagna elettorale.

Le tante forme di violenza sulle donne sono il segno di una società malata
Femminicidi, tentati omicidi, stupri, atti di sessismo e di violenza … non si arresta nel nostro paese questa triste guerra in corso tra visioni diverse tra maschile e femminile, senza