Senza categoria

La pace è un diritto per tutti
Dopo nove mesi di sostegno anche armato all’Ucraina appare chiaro a tutti che questa scelta politica non ha alimentato fino ad oggi nessuna apertura al dialogo e a un cessate

Oltre Silvio Berlusconi nel ricordo di David Sassoli….
Ieri abbiamo assistito a due volti completamente diversi della politica italiana. Da un lato l’addio a una persona come David Sassoli che ha rappresentato e rappresenta agli occhi di tanti

Il mio 21 marzo tra impegno sociale, memoria e identità personale
Si sta avvicinando il 21 marzo, un giorno importante per noi di Libera, perché da qui prende spunto il nostro impegno nella società contro le mafie e le ingiustizie sociali.

“I cantieri della storia” una lettura utile a chi fa politica
Una bella e istruttiva lettura per il nostro mondo della politica in queste settimane di crisi di governo, potrebbe essere certamente il libro di Federico Rampini “I cantieri della storia”,
Il messaggio della Visitazione del Pontormo ai potenti della terra
In questi giorni ho avuto modo di riscoprire nella chiesa di Carmignano la Visitazione del Pontormo, un’opera bellissima che avevo visto altre volte ( anche nella bellissima mostra a Palazzo
Il Sinodo sull’Amazzonia: Dal fuoco dell’uomo, al fuoco del Vangelo, che ci invita a coltivare e custodire il creato
Fino al 27 ottobre a Roma si svolgerà il Sinodo rivolto all’Amazzonia. Voluto da Papa Francesco alla luce della sua enciclica “Laudato sì”, il Sinodo, che coinvolge oltre 100 vescovi
Ius culturae: gli inutili timori di un governo senza coraggio, tra calcoli elettorali e paura di osare
Da qualche settimana in Italia è ripreso il dibattito sul riconoscimento della cittadinanza verso quei ragazzi nati da genitori stranieri ma che vivono nel nostro paese ed hanno effettuato un
Sinisa Mihajlovic, la sua squadra e la città di Bologna; tutti in campo per la partita della vita
Lo sport spesso ci racconta storie che cambiano il corso della vita, non solo di singole persone, ma di intere comunità. E’ quanto sta accadendo in queste settimane a Bologna,
gli albori di un governo, tra dubbi, difficoltà e qualche segnale di speranza
Prova a prendere il via con tante difficoltà questo nuovo governo, tra dubbi e un orizzonte non definito, oggi ancor di più per molti osservatori dopo l’uscita dal Pd di
Lettera a Sandro Donati, vero uomo di sport
Carissimo Sandro, l’8 maggio del 2016, noi di Libera Valdarno, eravamo a Roma, in quella splendida mattina alle Terme di Caracalla, per assistere con trepidazione alla marcia dei 50 km