Senza categoria
La necessità di educare il popolo
Non so cosa riuscirà a fare questo nuovo governo, e non so neanche se sia stata la scelta migliore per il nostro paese.Si tratta di una scommessa forte che Pd
Gioco d’azzardo: se la politica si arrende a chi gestisce un fenomeno che sta diventando un dramma sociale
Mentre si assiste al triste balletto della politica in questa tragica e angosciante estate italiana, dove movimenti e partiti (nessuno escluso) continuano a dare il peggio di loro stessi, in
Le responsabilità del mondo dello sport
Durante questo fine settimana è ripreso il campionato di calcio di serie A e nei prossimi giorni via via torneranno sui vari campi e palazzetti sportivi tutte le attività nelle
L’Open Arms e la scuola di Barbiana. Quando in politica prevale il me ne frego sull’I Care
L’open Arms e quanto sta ancora accadendo all’interno di quella nave non rappresenta la sconfitta delle 107 persone che sono ancora a bordo (magari troveranno forse un porto sicuro in
La bellezza della democrazia parlamentare e la responsabilità di essere il popolo sovrano
In queste ore in cui la crisi di governo passa dalle spiagge alla Camera e al Senato noi cittadini possiamo riscoprire l’essenza della nostra democrazia parlamentare. Il confronto nelle aule,
crisi di governo, dalla spiaggia al parlamento
Stiamo vivendo una fase politica convulsa dove é facile essere trascinati dalle emozioni che in questo momento invece devono lasciare il campo alla ragione e alla nostra splendida Costituzione. E
Per quanto ci crediamo assolti, siamo per sempre coinvolti….
Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti….. Cantava così nella “Canzone del maggio” pubblicata all’interno dell’LP “Storia di un impiegato” Frabrizio De Andrè, nel lontano 1973. Parole
In ricordo di Alfredo Mariotti
Se ne è andato in silenzio Alfredo Mariotti, ma la sua non è stata una vita silenziosa, tuttaltro. E’ stata una vita vissuta in mezzo al teatro, alla cultura e
Il grande insegnamento che ci lascia Mario Cerciello Rega
L’uccisione del giovane carabiniere Mario Cerciello Rega è stata l’ennesima occasione di divisione dell’opinione pubblica italiana, a dimostrazione di quanto malato sia il nostro paese in questo preciso periodo storico.
Buon compleanno Presidente
Il 23 luglio Sergio Mattarella compie 78 anni e nell’augurargli i migliori auguri, credo sia il momento giusto per ringraziare un uomo che si è dimostrato nel corso di questi