spiritualità

Le tante forme di violenza sulle donne sono il segno di una società malata
Femminicidi, tentati omicidi, stupri, atti di sessismo e di violenza … non si arresta nel nostro paese questa triste guerra in corso tra visioni diverse tra maschile e femminile, senza

Scoprire Dio a Sarajevo
“Allora Dio è uno solo?” Inizia con queste parole il bellissimo libro scritto da Diana Bosnjak Monai dal titolo “Dio è uno solo. Sarajevo Requiem”, dove attraverso storie di amori,

Abramo e la promessa dell’amore
“Abramo, amico mio parti e vai lontano nella terra che dirò io ….” quante volte abbiamo cantato questa canzone e quante volte dentro di noi abbiamo pensato che era tempo

La cartoleria e libreria di Ofelia
Ci sono persone che accompagnano in silenzio la nostra vita, o meglio, come nel caso di Ofelia, segnano anche passaggi della nostra crescita. La cartoleria “Bigazzi” in Corso Italia, lì

La musica e le stagioni della vita
Chi di noi non è figlio di una vecchia canzone, o non ha una strada da ricordare nella suo percorso di vita, una strada che ha segnato una svolta, un

L’impegno sociale e il cammino di Romano….
La morte di Romano Resti e i pensieri che si muovono nel suo ricordo, mi hanno spinto questa notte a riprendere in mano il libro scritto con Anna su don

Le visioni di Libera per contrastare le mafie
“Si va avanti solo attraverso le visioni che aiutano tutti a saper guardare avanti. Come ha fatto Libera nel 1995 quando ha spinto oltre un milione di italiani a firmare

Curare i piedi ai migranti, un atto politico racchiuso in un gesto d’amore
Sfrecciano rapidi gli aerei sopra piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin mentre nello spazio adiacente al prefabbricato che ospita la comunità Le Piagge a Firenze Gian Andrea e Lorena parlano

E’ Pasqua…. occorre lasciare il nostro sepolcro
Dovremmo avere la forza noi cristiani questa notte di stare svegli e aspettare l’alba per recarsi al sepolcro come fecero quelle donne la mattina di Pasqua, trovando quella tomba vuota.

La via crucis di Gesu’ e dell’umanita’
Occorre avere una grande fede per scorgere la luce della speranza in questa fase così buia della storia dell’umanità. Dopo gli anni della pandemia, i 50 giorni di guerra nel