spiritualità

Il profumo dolce della pace
“Perché il disarmo produca la pace, bisogna usare il metodo d’Isaia: convertire, cioè, in investimenti di pace gli investimenti di guerra: trasformare in aratri le bombe, in astronavi di pace

La raccolta delle olive, dove natura e umanità si incontrano
Il sole sta lentamente calando dietro le colline, illuminando le olive che ancora aspettano di essere raccolte. La stanchezza coglie tutti noi che in queste belle ore di una domenica

Buon compleanno Isabella….
“Nonno, nonno, dimmi tutto….” Queste poche parole dette da te con il sorriso sulle labbra, bastano a sprigionare attimi di felicità…. Chissà da chi hai preso questa espressione così bella

Un nuovo fronte progressista, fatto di nuove idee portate avanti da persone credibili
A tutti coloro che in questi giorni stanno pensando a come costruire una nuova sinistra, o pensano a percorsi, progetti, nomi, persone che possano dar vita a nuovi movimenti, partiti,

Il melograno, mia mamma e l’Urp; l’insegnamento di un sogno…
La melagrana è sempre stata per me un frutto molto bello. Ad iniziare dall’albero e dai suoi fiori, fino ai colori del frutto maturo con il giallo della sua buccia

Don Gastone, sacerdote per sempre
Tanti di noi lo conoscevamo come don Gastone, il sacerdote che ti abbracciava forte, ti chiedeva come stai e ti spingeva ad aprirti. Non so perché lo stare con lui

Le tante forme di violenza sulle donne sono il segno di una società malata
Femminicidi, tentati omicidi, stupri, atti di sessismo e di violenza … non si arresta nel nostro paese questa triste guerra in corso tra visioni diverse tra maschile e femminile, senza

Scoprire Dio a Sarajevo
“Allora Dio è uno solo?” Inizia con queste parole il bellissimo libro scritto da Diana Bosnjak Monai dal titolo “Dio è uno solo. Sarajevo Requiem”, dove attraverso storie di amori,

Abramo e la promessa dell’amore
“Abramo, amico mio parti e vai lontano nella terra che dirò io ….” quante volte abbiamo cantato questa canzone e quante volte dentro di noi abbiamo pensato che era tempo

La cartoleria e libreria di Ofelia
Ci sono persone che accompagnano in silenzio la nostra vita, o meglio, come nel caso di Ofelia, segnano anche passaggi della nostra crescita. La cartoleria “Bigazzi” in Corso Italia, lì