Siate eretici: l'eretico ha poche certezze e tante domande, l'unico modo per essere sempre in cammino

La politica e Sanremo; c’è proprio bisogno di supereroi…

L’Italia è proprio un paese stravagante, dove anche un semplice spettacolo di intrattenimento come Sanremo, riesce ad accendere polemiche politiche. Non è la prima volta che accade, e non sarà

Solo una mente innamorata può accogliere in sé il sogno della giustizia

Nel racconto “La steppa” lo scrittore russo Anton Pavlovic Cechov  parla dell’incontro tra un uomo anziano e un bambino. Il vecchio chiede al ragazzo dove stia andando e lui gli

Le “riammissioni informali” nei confini tra Italia e Slovenia lungo la Rotta Balcanica – Un film denuncia una prassi illegale perpetrata ai danni dei migranti

Lunedì 6 febbraio alle ore 10 nella nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati sarà presentato il film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore “Trieste è

Umberto Falugi, uno di noi…

Il ricordo più bello di Umberto Falugi che ho letto od ascoltato in questi giorni, è stato quello letto in chiesa durante i suoi funerali e inviato alla famiglia dal

Il Pratesi, una spezia preziosa per tutti i sangiovennesi

Ci sono negozi o attività che segnano la storia di un paese e la drogheria “Pratesi” è tra quelli che sono parte della storia di San Giovanni Valdarno. Dal 1900

Joseph Ratzinger, un uomo che ha attraversato la storia con fede e paura 

Conservatore o innovatore, uomo del Concilio Vaticano II oppure Papa e teologo della restaurazione e della tradizione? La Chiesa era per lui l’unica portatrice della verità attraverso il Cristo risorto,